Non Solo Programmi

Guide, Programmi e Strumenti Online per Fare Tutto con il Computer

You are here: Home / Guide / Come Cambiare Server DNS e Come Trovare i Migliori Server per Telecom, Alice, Tiscali, Infostrada, Teletu, Wind e Fastweb.

Come Cambiare Server DNS e Come Trovare i Migliori Server per Telecom, Alice, Tiscali, Infostrada, Teletu, Wind e Fastweb.

Aggiornato il 10 Novembre 2024 da Luca Mosso

I server DNS influiscono in modo importante nella navigazione in rete, in questa guida cerco di spiegare cosa sono, come funzionano e come trovare i migliori.

Le informazioni contenute in questa guida sono valide per tutti i provider, possono quindi essere utilizzate per per individuare i migliori DNS per connessioni Telecom, Alice, Tiscali, Infostrada, Teletu, Wind e Fastweb.

Indice

  • Cosa Sono i Server DNS
  • Perchè è Importante Utilizzare Server DNS Veloci
  • Altri Motivi per cui Cambiare Server DNS
  • DNS Pubblici
  • Come Cambiare il DNS
  • Programmi per Trovare i Server DNS Più Veloci
  • Conclusioni

Cosa Sono i Server DNS

Prima di spiegare come trovare i migliori DNS è importante capire cosa sono i server DNS e a cosa servono.

DNS, Domain Name System o sistema dei nomi di dominio in italiano, à un sistema utilizzato per permettere la risoluzione dei nomi dei computer collegati alla rete in indirizzi Ip e l’operazione inversa.
Il sistema è realizzato tramite un database distribuito costituito dai server DNS.

Il DNS ha un ruolo fondamentale su Internet.
Prima del 1983, anno in cui è stato ideato, per raggiungere un computer connesso a Internet era necessario digitare il suo indirizzo Ip, un indirizzo numerico composto da quattro serie di cifre divise da punti.
Questo significa, per fare un esempio, che per raggiungere questo sito sarebbe stato necessario digitare l’indirizzo Ip del server su cui si trova, 143.95.39.23, invece che nonsoloprogrammi.net.

Ovviamente è molto più semplice ricordare il nome di un sito che non il suo indirizzo Ip.
I server DNS hanno proprio questa funzionalità, traducono il nome di un sito nel suo indirizzo Ip.
Quando digitiamo il nome di un sito nella barra degli indirizzi del browser, il computer contatta un server DNS, questo trasfroma il nome digitato nel relativo indirizzo Ip permettendo al nostro Pc di comunicare con il server su cui si trova il sito..

Perchè è Importante Utilizzare Server DNS Veloci

Normalmente gli utenti navigano utilizzano i server DNS che vengono messi a disposizione dai provider, come Telecom, Tiscali, Wind e Tele2, in modo automatico.
Non è detto che questa sia la soluzione migliore, i server DNS forniti dai provider, in alcuni casi, risultano essere lenti, specialmente in determinati orari.

I computer collegati alla rete comunicano tra di loro utilizzando l’indirizzo IP.
Come abbiamo spiegato in precedenza, sono i server DNS che hanno il compito di trasformare il nome che digitiamo nella barra deli indirizzi del browser nel relativo indirizzo Ip.
Se il server DNS configurato non funziona correttamente o è particolarmente lento, la risoluzione del nome richiedetà più tempo del normale e la navigazione risulta rallentata.

Ovviamento questo succede solo in situazioni particolari.
Normalmente le differenze nei tempi di risposta del server DNS sono minime e scarsamente percettibili dall’utente.

C’è un altro elemento da considerare.
Il computer archivia in cache le risposte ottenute dal server DNS.
Questo significa che le richieste al server DNS sono sempre necessarie, una volta che il proprio computer ha determinato l’indirizzo Ip associato al nome di dominio, utilizzerà questa informazione per un certo periodo di tempo.
Questo velocizza l’accesso al sito visitato in precedenza, che può essere contattato senza effettuare richieste al server DNS.
La cache DNS viene però cancellata a ogni riavvio.

Altri Motivi per cui Cambiare Server DNS

La velocità non è l’unico motivo per cui si può decidere di cambiare i server DNS.

Sicurezza
I server DNS alternativi spesso offrono funzionalità di sicurezza avanzate, come protezione dall’accesso a siti che possono rappresentare un pericolo o che sono conosciuti per distribuire malware.

Siti Bloccati
L’utilizzo di server DNS da quelli configurati dal proprio provider è anche un modo per raggiungere siti che sono stati bloccati.
Non è raro trovare siti che non risultano essere accessibili da un determinato paese perchè i server DNS dei provider sono configurati per impedirne la visualizzazione.

Controllo sui Siti Accessibili
Nel caso in cui si abbiano dei figli e si desideri filtrare la navigazione, esistono diverse possibilità.
Una delle più semplice consiste nell’utilizzare i server DNS messi a disposizione da OpenDNS.
Questo servizio permette infatti di bloccare l’accesso a determinate categorie di siti e visualizzare i siti che sono stati visitati dalla propria rete.

DNS Pubblici

Una soluzione, per chi vuole cambiare server DNS, è rappresentata dai DNS pubblici, server DNS che possono essere utilizzati con qualsiasi computer, indipendentemente dal provider.

Vediamo quali sono i migliori servizi di questo tipo.

OpenDNS è un servizio gratis che mette a disposizione i seguenti server DNS
208.67.222.222
208.67.220.220
Il servizio offre funzionalità aggiuntive relative alla sicurezza, blocca infatti la risoluzione dei siti che sono sospettati di ospirare malware, rendendoli quindi non raggiungibili.
Viene offerto inoltre un servizio di filtraggio, che permette di bloccare l’accesso a determinate categorie di siti.

Anche Google mette a disposizione il proprio servizio di DNS pubblici, Google Public DNS.
Gli indirizzi dei nameserver per l’uso pubblico messi a disposizione sono i seguenti
Primario – 8.8.8.8
Secondario – 8.8.4.4
Il servizio è strutturato in modo da indirizzare le richieste verso il data center più vicino all’utente, caratteristica che dovrebbe garantire maggiore velocità.
Tra le funzionalità segnaliamo anche quelle relative alla sicurezza, come la protezione dal DNS cache poisoning, un attacco informatico con cui viene modificata la cache dei name server, di cui abbiamo parlato in precedenza, in modo da modificare l’associazione tra indirizzo IP e nome di dominio.

Comodo Secure DNS mette a disposizione i seguenti server DNS free
8.26.56.26
8.20.247.20
L’obiettivo del servizio, oltre a quello di fornire DNS veloci, è quello di rendere più sicura la navigazione.
Lo strumento gestisce infatti liste di siti considerati pericolosi e li rende irraggiungibili

DNS Advantage è un altro servizio di DNS liberi molto conosciuto, i server sono i seguenti.
156.154.70.1
156.154.71.1
Anche in questo caso, oltre alla velocità, il servizio mette a disposizione funzionalità per garantire la sicurezza di chi naviga.

Come Cambiare il DNS

Cambiare DNS in Windows 8
Cambiare i server DNS in Windows 8 e Windows 8.1 è molto semplice.
-Aprire il Pannello di Controllo.

cambiare dns-Cliccare su Rete e Internet.

come cambiare server dns

-Accedere a Centro connesioni di rete e condivisione.

server dns-Cliccare su Modifica impostazioni scheda nella parte sinistra della finestra.
-Viene aperta la finestra Connessioni di rete.

modificare dns-Clliccare con il tasto destro del mouse sull’interfaccia di rete utilizzata per connettersi e selezionare Proprietà dal menu che viene mostrato.
-Viene aperto il menu Proprietà.

dns veloci-Selezionare Protocollo Internet versione 4 e cliccare su Proprietà.
-Viene aperta una nuova finestra.
migliori dns

-Selezionare l’opzione Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e digitare l’indirizzo dei server DNS che si vuole utilizzare.
-Cliccare Ok.

Se non si vuole intervenire manualmente sulla configurazione di Windows, è possibile utilizzare uno dei vari programmi gratis che permettono di modificare i server DNS in modo automatico.
Tra i più conosciuti troviamo sicuramente QuickSetDNS, un’applicazione che non richiede l’installazione e che permette di cambiare server DNS su Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1.
L’utilizzo è molto semplice, basta avviare il programma e selezionare il server DNS dalla lista.
Nella lista sono presenti sono i DNS pubblici di Google ma è possibile aggiungere manualmente altre opzioni.

dns

Cambiare DNS sul Router
Nel caso in cui ci si colleghi a Internet tramite un router, è necessario modificare i server DNS sul dispositivo.

La procedura da seguire cambia a seconda del modello di router utilizzando, il pannello di amministrazione è infatti diverso.
Possiamo comunque dare delle indicazioni generali.
-Entrare nel pannello di amministrazione del router.
Per fare questo è necessario digitare nel browser l’indirizzo Ip assegnato al dispositivo, solitamente http://192.168.1.1.
-Inserire nome utente e password.
-A questo punto è necessario individuare le impostazioni del DNS.
Solitamente si trovano tra le impostazioni di base.
-Inserire gli indirizzi Ip dei server DNS.

Programmi per Trovare i Server DNS Più Veloci

In rete sono disponibili alcuni programmi tramite cui è possibile trovare i server più veloci per la propria connessione, indipendentemente dal fatto che il provider sia Telecom, Alice, Tiscali, Infostrada, Teletu, Wind, Fastweb, e impostarli.

Tra gli strumenti più conosciuti di questo tipo troviamo sicuramente Namebench, un’applicazione che confronta i server DNS impostati sul computer con quelli disponibili in rete e permette di trovare quelli più veloci.
L’utilizzo è molto semplice. Una volta avviato, Namebench mostra i server DNS configurati sul computer e le opzioni che è possibile utilizzare per effettuare la ricerca, cliccando il pulsante Start Benc viene avviata l’operazione.
Il test sui server DNS dura tra cinque e dieci minuti, al termine vengono risultati i risultati dettagliati e indicato quale risulta essere il server DNS per il proprio computer.
Le informazioni che è possibile visualizzare sono numerose, troviamo alcune interrogazioni di esempio con i relativi tempi di risposta e un grafico dettagliato.

programmi per trovare dns velociDNS Jumper è un altro programma gratis che non richiede l’installazione che può essere utilizzato per trovare i DNS migliori per la propria connessione e per sostituire i server DNS forniti da Dns Telecom, Alice, Fastweb, Infostrada, Tiscali, Wind e altri provider.
Lo strumento è disponibile in italiano e anche in questo caso l’utilizzo è molto semplice.
Come prima cosa bisogna selezionare la propria scheda di rete nel primo menu, mostrato nella parte centrale dell’interfaccia.
Una volta fatto questo, è possibile cliccare il pulsante DNS più veloce, presente nella parte sinistra della finestra, in modo da avviare la ricerca.
L’applicazione esegue il test e al termine mostra il server DNS che ha risposto in modo più rapido, per configurarlo non è necessario cambiare i server DNS manualmente come abbiamo spiegato in precedenza, basta cliccare il pulsante Applica DNS.

dns alice telecom wind infostrada

DNS Benchmark è un altro strumento molto interessante per misurare e confrontare la velocità di risposta dei server DNS.
Nell’applicazione è inclusa una lista di server pubblici ma è possibile aggiungere quelli del proprio provider per effettuare un confronto.
Una volta avviato il programma bisogna accedere alla scheda Nameservers. Qui sono presenti vari DNS pubblici e risulta essere possibile aggiungere quelli del proprio provider.
Per avviare il test basta cliccare il pulsante Run Benchmark.
Al termine vengono mostrati i risultati in modo dettagliato, con grafici e tabelle, e quindi è possibile individuare i DNS migliori per la propria connessione.

confronto dns

Conclusioni

Personalmente ritengo che non si necessario occuparsi troppo della ricerca di DNS più veloci di quelli configurati dal proprio provider.
A meno che non siano presenti problemi gravi, il vantaggio che si ottiene è troppo limitato per essere percepito dall’utente.

Motivi validi per cambiare DNS sono invece quelli relativi alla sicurezza e all’accesso di contenuti bloccati.
Alcuni dei DNS pubblici disponibili in rete offrono infatti funzionalità di protezione molto utili e permettono anche di aggirare la censura e di accedere a siti che risultano essere bloccati in Italia in questo momento.

Articoli simili

  1. Configurazione Router ADSL Alice, Infostrata, Tiscali, Teletu e Fastweb – Guida
  2. Server DNS non Risponde – Come Risolvere il Problema
  3. Connessione Rifiutata dal Server Proxy – Come Risolvere l’Errore
  4. Recupero Password – Migliori Programmi per Trovare Password

Filed Under: Guide

About Luca Mosso

Professionista IT. Da sempre appassionato al mondo informatico ho trasformato una passione in lavoro.

Categorie

  • Guide
    • Computer
    • Rete
    • Windows
  • Migliori Programmi
    • Multimedia
    • Produttività
    • Sicurezza
    • Sistema
  • Migliori Siti
  • Recensioni Programmi
    • Programmi per Recuperare File

Informazioni

  • Cookie Policy
  • Info
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi