Non Solo Programmi

Guide, Programmi e Strumenti Online per Fare Tutto con il Computer

You are here: Home / Migliori Programmi / Programmi e Siti per Creare una Fototessera

Programmi e Siti per Creare una Fototessera

Aggiornato il 10 Novembre 2024 da Luca Mosso

In questa guida proponiamo una lista dei migliori programmi e siti per creare una foto tessera.

Oggi per fare una fototessera non è indispensabile andare dal fotografo, viste le tante macchinette che troviamo in ogni città. Una soluzione molto conveniente, visto che ci permette di visualizzare da soli l’anteprima per diverse volte prima dello scatto finale e risparmiare rispetto al fotografo, in genere alle macchinette sono sufficienti dai 3 ai 5 euro per le fototessere, mentre dal fotografo il costo va dai 6 ai 10 euro.
L’unica pecca è che a differenza del fotografo, abbiamo a disposizione un preciso limitato di tentativi, quindi bisognerà restare immobili e assumere un’espressione adeguata.

Se invece vogliamo evitare sia il fotografo che le macchinette, possiamo scattare da soli una fotografia e grazie alla rete creare delle fototessera in formato digitale, replicando la nostra immagine tutte le volte che vogliamo.
Naturalmente le fototessere dovranno essere scannerizzate per poi essere stampate con una stampante di fascia medio alta, ovviamente su una carta specifica.

Indice

  • Programmi per Creare Fototessere
  • Siti per Creare Fototessere Online

Programmi per Creare Fototessere

IDPhotoStudio è uno dei migliori programmi per creare fototessere. L’interfaccia utente è intuitiva e l’utilizzo risulta essere molto semplice.
Basta selezionare la foto da utilizzare, impostare Italia come Paese e indicare quante fototessere per pagina si vogliono stampare. L’applicazione offre anche la possibilità di utilizzare la webcam per ottenere la foto da utilizzare.
Il programma è gratis e risulta essere disponibile in italiano.

programmi-per-creare-fototessera

ID Photo Maker è un altro programma per creare fototessere con caratteristiche interessanti. L’applicazione permette infatti di creare fototessere con le dimensioni richieste per i documenti in vari Paesi, tra i quali l’italia.
Tra le funzionalità segnaliamo la presenza di strumenti per correggere i colori e la possibilità di importare le immagini dalla webcam.
Una volta create le fototessere, è possibile stamparle.
Il programma non è gratis ma è disponibile una versione di prova valida per la durata di trenta giorni.

creare-fototessera

Passport Photo Maker è un programma per fototessere che mette a disposizione anche un editor piuttosto completo. Con questo strumento è infatti possibile modificare le immagini, applicare filtri e centrare automaticamente la foto.
L’applicazione supporta i formati fototessera dei principali paesi europei, tra cui l’Italia.
Tra le caratteristiche più interessanti troviamo la possibilità di modificare lo sfondo delle foto e di colorarlo nel modo desiderato e la possibilità di stampare le indicazioni su come tagliare le fototessere nel modo corretto.
Anche in questo caso il programma è a pagamento ma è disponibile una versione di prova valida per la durata di dieci giorni.

programmi-fototessera

Siti per Creare Fototessere Online

EPassport Photo permette di creare una fototessera online velocemente. Risulta essere sufficiente collegarsi al sito, caricare una foto con le giuste proporzioni per ottenere una fototessera da apporre ai documenti italiani.
EPassport Photo è infatti un’applicazione online che permette di impostare le dimensioni della fotografia in base al tipo di documento che ci occorre. L’applicazione dispone di un database con le dimensioni richieste dai documenti di tutte le nazioni del mondo.

fototessera-online

Vediamo più nel dettaglio come creare una fototessera con EPassport.
Nel nostro caso dopo avere selezionato l’Italia come paese dal menu mostrato nella pagina iniziale, andremo a verificare che le dimensioni impostate per la fototessera sono di 4.5 x 3.5 centimetri.
L’output finale è un’immagine di sette foto che possono essere stampate a pagamento sul sito oppure salvata sul Pc.
Una volta salvata l’immagine sul computer, non ci resta che scaricare Irfanview, un programma di ridotte dimensioni e di facile utilizzo che permette di modificare le immagini in maniera rapida.
Una volta aperto l’immagine scaricata da EPassportPhoto, non ci resta che iniziare le nostre modifiche con IrfanView. Vediamo come sfruttare i suoi tre comandi principali-

Iniziamo dal comando che ci permette di ridimensionare l’immagine e rimpicciolirla. Lo troviamo nel menu Image alla voce Resize. La dimensione ideale è 667 di altezza e 1000 di larghezza.
Per selezionare una precisa area dell’immagine invece, basta puntare il mouse, scegliere una singola fototessera per poi accedere al menu Edit e pigiare su Copy.
Fatto ciò, non resta che selezionare lo spazio verde dove dovrebbe essere inserita l’ottava foto, fare Edit e poi Paste.
Facendo copia e incolla, è possibile inserire fino a 16 foto in un’unica immagine. Scelta sconsigliata, visto che la qualità potrebbe venire meno.

Un’ottima alternativa gratuita a EPassport è Make Passport Photo uno strumento gratis che consente di caricare la propria immagine dal Pc e in automatico, scaricarla nuovamente con le giuste dimensioni per il documento che ci occorre, come carta di identità e passaporto.
Bisogna però prestare attenzione visto che l’Italia non è presente fra i paesi supportate, tuttavia sarà sufficiente conoscere le dimensioni richieste dal documento e impostarle, nel caso specifico 45×35 mm.
Ricordiamo anche che per fare in modo che la fotografia possa essere utilizzata per il rilascio di un documento è necessario che rispetti determinati requisiti, le foto devono essere recenti, tutte identiche fra loro e a colori, devono essere stampare a alta risoluzione su una carta specifica, non sono permesse espressioni strane e la presenza di oggetti esterni. Inoltre il volto deve essere totalmente visibile, non essere coperto da sciarpe, cappelli, occhiali da sole e ovviamente la foto deve essere frontale.

Per chi ha poco tempo a disposizione, potrebbe essere interessante IdPhoto4you. Si tratta di uno strumento online che consente caricare una foto dal proprio computer e in automatico ritagliarla nelle dimensioni della fototessera regolare e legale per l’Italia.
Basta infatti scegliere Italia dal menu per fare in modo che le dimensioni della fototessera siano impostate automaticamente.
Una volta completato il caricamento è poi possibile utilizzare l’editor per fare in modo che la fototessera che si ottiene contenga il volto e non altri elementi.

Anche IdPhotoLand permette di trasformare una foto in una fototessera con il formato ideale per patente, carta di identità e passaporto. L’applicazione consente anche di apportare piccole modifiche alla foto visto che mette a disposizione impostazioni per contrasto, luce e colori.
Il funzionamento è molto semplice. Bisogna caricare un’immagine dal computer, selezionare la parte da utilizzare e stampare la fototessera ottenuta.
Il servizio è gratis e non richiede la registrazione.

Per ultimo segnaliamo LaPhotoCabine, uno strumento online che permette di creare una fototessera digitale direttamente dal computer, con una cabina virtuale.
In pratica questa applicazione fa in modo che la webcam del Pc scatti una foto come se ci trovassimo all’interno di una cabina fotografica.
Una volta ottenuto il risultato desiderato, è possibile salvare la foto in formato Jpeg.
L’utilizzo è molto semplice, le impostazioni sono però limitate.

I programmi e i siti per creare fototessere sono quindi numerosi.

Articoli simili

  1. Creare Fotomontaggi – Siti Online e Programmi Gratis
  2. Come Creare GIF Animate – Migliori Programmi Gratis e Siti Online
  3. Creare Biglietti da Visita – Migliori Programmi Gratis e Siti Online
  4. Creare Video con Foto e Musica – Migliori Programmi e Siti Online

Filed Under: Migliori Programmi, Migliori Siti, Multimedia

About Luca Mosso

Professionista IT. Da sempre appassionato al mondo informatico ho trasformato una passione in lavoro.

Categorie

  • Guide
    • Computer
    • Rete
    • Windows
  • Migliori Programmi
    • Multimedia
    • Produttività
    • Sicurezza
    • Sistema
  • Migliori Siti
  • Recensioni Programmi
    • Programmi per Recuperare File

Informazioni

  • Cookie Policy
  • Info
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi