Non Solo Programmi

Guide, Programmi e Strumenti Online per Fare Tutto con il Computer

You are here: Home / Guide / Come Visualizzare la Cronologia dei Siti con Internet Explorer, Firefox, Google Chrome e Safari

Come Visualizzare la Cronologia dei Siti con Internet Explorer, Firefox, Google Chrome e Safari

Aggiornato il 31 Ottobre 2024 da Luca Mosso

In questa guida spieghiamo come visualizzare la cronologia dei siti con Internet Explorer, Firefox, Google Chrome e Safari.

La cronologia del computer è al centro di un piccolo dibattito o, almeno, di punti di vista e opinioni diverse. Il fatto è che, se da una parte questa potrebbe rappresentare un modo per violare la privacy di qualcuno, se il computer è utilizzato da più persone, dall’altra questo elemento garantisce anche un archivio dei siti vistati, utile per recuperare l’indirizzo di pagine. A questo punto, dunque, la questione del dibattere si concentra sulla convenienza di cancellare la cronologia o meno nel proprio computer. In questo caso, però, dato per scontato che si sia optato per la seconda possibilità, vogliamo spiegare come visualizzare i siti visitati.

Ovviamente la procedura da seguire dipende dal browser utilizzato per navigare. Per questo motivo è necessario fare una distinzione tra Internet Explorer, Chrome, Firefox e Safari.

Iniziamo con Internet Explorer. In questo caso il primo passo da compiere per visualizzare la cronologia, consiste nell’avviare il programma cliccando semplicemente sull’icona presente nella barra delle applicazioni. Fatto questo, e aperta la pagina di navigazione, è la volta cliccare sull’icona, posizionata in alto a destra, nel caso di Internet Explorer 9 e versioni successive A questo punto, cliccando sulla scheda Cronologia, è possibile visualizzare la lista dettagliata di tutti i siti visitati nelle ultime tre settimane. Considerate che la lista è composta seguendo un ordine cronologico, ossia in base al giorno in cui sono stati visitati i siti. Nel caso in cui, invece, si voglia capire quale tra questi siti è stato il più visitato, basta selezionare la voce Visualizza per numero di visite. Se, invece, volete saltare tutti questi passaggi, è possibile accedere alla cronologia semplicemente digitando sulla tastiera Ctrl+H.

come visualizzare cronologia internet explorer

Vediamo ora come visualizzare la cronologia con Google Chrome. In questo caso accedere alla lista di siti visitati, è molto semplice. Basta cliccare sull’icona posizionata in alto a destra, vicino alla barra degli indirizzi, per poi scegliere Cronologia –  Cronologia dal menu che viene mostrato. Per abbreviare questo procedimento, ancora una volta è possibile fare riferimento alla tastiera, utilizzando sempre i tasti Ctrl+H su Windows e cmd+y su Mac. Viene in questo modo aperta una nuova scheda in cui sono mostrati tutti i siti visitati, a partire da quelli più recenti. Il browser permette inoltre di effettuare ricerche all’interno della cronologia, in modo da trovare più velocemente quello di cui si ha bisogno.

come visualizzare cronologia chrome

Molto utilizzato è anche Firefox. Anche in questo caso la procedura per arrivare a visualizzare la cronologia è molto semplice. Ancora una volta il primo passo prevede l’avvio del programma utilizzando l’icona presente sul desktop. Una volta fatto questo, basta cliccare sull’icona presente in alto a destra e selezionare Cronologia – Visualizza Cronologia dal menu che viene mostrato. Fatto questo, comparirà una finestra con un elenco di alcune date precise, come oggi, ultimi giorni e un mese fa. A questo punto, per visualizzare i siti visitati, basta cliccare sul periodo di tempo desiderato. Firefox, però, offre anche un’altra modalità di visione e consultazione. Stiamo parlando della possibilità di ordinare i siti secondo i loro nomi o gli indirizzi. Per ottenere questo basta cliccare sul pulsante Visualizza, per poi selezionare Nome o Indirizzo dal menu Ordina per. A questo punto, però, ci si può trovare di fronte a una lunga lista con la necessità di individuare un elemento in particolare. Per effettuare questa ricerca, basta utilizzare la barra posizionata a destra. Se, però, volete accorciare i tempi di lavoro, è possibile digitare sulla tastiera la combinazione di tasti già nota Ctrl+H, nel caso si utilizzi Windows.

come visualizzare cronologia firefox

Per finire, vediamo come visualizzare la cronologia su Safari. In questo caso, la procedura da seguire per visualizzare la cronologia è quanto di più facile e immediato si possa pensare. Infatti, non serve altro che avviare il programma, cliccare su Cronologia, che si trova nella parte alta della finestra, e selezionare l’opzione Mostra Cronologia. Nel caso abbiate fretta, poi, è possibile ottenere lo stesso risultato semplicemente utilizzando la tastiera, con la combinazione di tasti cmd+alt+2., su Mac.

come visualizzare cronologia chrome

A questo punto, però, per terminare il discorso sulla problematica della cronologia, serve una piccola puntualizzazione. Risulta essere fondamentale custodire e rispettare la privacy di ognuno. Questo significa che, prima di andare a ricercare informazioni nella cronologia sarebbe opportuno avere il consenso del diretto interessato. Per evitare qualsiasi problema e sorprese indesiderate, poi, sarebbe il caso di avventurarsi solo e esclusivamente nella propria.

Visualizzare la cronologia dei siti con Internet Explorer, Firefox, Google Chrome e Safari è quindi un’operazione semplice e veloce.

Articoli simili

  1. Come Cancellare la Cronologia dei Siti da Internet Explorer, Firefox, Google Chrome e Safari
  2. Shockwave Flash non Risponde o Bloccato – Risolvere il Problema in Google Chrome e Firefox
  3. Alternative a Google Maps – Siti per Visualizzare Mappe e Calcolare Percorsi
  4. Cronologia delle Posizioni Google Maps

Filed Under: Guide

About Luca Mosso

Professionista IT. Da sempre appassionato al mondo informatico ho trasformato una passione in lavoro.

Categorie

  • Guide
    • Computer
    • Rete
    • Windows
  • Migliori Programmi
    • Multimedia
    • Produttività
    • Sicurezza
    • Sistema
  • Migliori Siti
  • Recensioni Programmi
    • Programmi per Recuperare File

Informazioni

  • Cookie Policy
  • Info
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi