Non Solo Programmi

Guide, Programmi e Strumenti Online per Fare Tutto con il Computer

You are here: Home / Guide / Come Stampare da Remoto Tramite Internet – Guida a Google Cloud Print

Come Stampare da Remoto Tramite Internet – Guida a Google Cloud Print

Aggiornato il 9 Novembre 2024 da Luca Mosso

In questa guida spieghiamo come stampare da remoto tramite Internet.

Lo scopo di questo articolo non è quello di spiegare come utilizzare una stampante condivisa in una rete locale.
Vogliamo invece parlare di come risulta essere possibile stampare utilizzando un Pc connesso a Internet ma che si trova in una rete diversa da quella in cui è presente il computer collegato alla stampante.
Per fare un esempio, stampare da casa sulla stampante collegata al computer presente in ufficio.

Le soluzioni per fare questo sono diverse, noi vogliamo parlare però di una delle più semplici, Google Cloud Print.
Si tratta di un servizio gratis offerto da Google tramite cui è possibile stampare da Internet senza bisogno di eseguire operazioni che possono essere complesse, come la configurazione di IPP, Internet Printing Protocol, e la modifica delle impostazioni del firewall.

Indice

  • Introduzione a Google Cloud Print
  • Come Configurare una Stampante per Google Cloud Print
  • Conclusioni

Introduzione a Google Cloud Print

Google Cloud Print è una tecnologia tramite cui è possibile collegare le stampanti a Internet.

Tramite il servizio è quindi possibile condividere con chi si vuole le stampanti presenti in casa e in ufficio.
Lo strumento funziona su qualsiasi dispositivo, computer e smartphone, collegato alla rete.

Alcune stampanti, come le stampanti HP ePrint, sono già pronte per l’utilizzo del servizio.
Si tratta di stampanti che si collegano direttamente a  Internet e che non richiedono l’utilizzo di un computer per la configurazione.
Se si dispone di una stampante di questo tipo, basta collegare il dispositivo al proprio account Google Cloud Print per utilizzare la funzionalità.

In questa pagina troviamo una lista di stampanti che supportano il servizio con le relative informazioni su come eseguire la configurazione.

Come Configurare una Stampante per Google Cloud Print

In questa guida spieghiamo però come utilizzare qualsiasi stampante collegata al computer per stampare tramite Internet.
Vediamo quindi cosa bisogna fare.

Come prima cosa, sul computer a cui è collegata la stampante che si vuole condividere, bisogna aprire Google Chrome e effettuare l’accesso con il proprio account Google.
Una volta che il browser è stato aperto, bisogna cliccare sul pulsante menu, presente in alto a destra vicino alla barra degli indirizzi, e selezionare Impostazioni.

Viene in questo modo aperta la pagina delle impostazioni di Google Chrome.
Bisogna quindi cliccare su Mostra impostazioni avanzate, nella parte bassa della pagina.

impostazioni avanzateA questo punto è possibile visualizzare la sezione Google Cloud Print nella pagina delle opzioni.
In questa sezione è presente il pulsante Gestisci, che deve essere cliccato.

stampa da remoto onlineViene aperta la pagina Dispositivi.
Per aggiungere a Google Cloud Print la stampante collegata al computer bisogna quindi premere il pulsante Aggiungi stampanti.

stampare tramite internet onlineViene in questo modo aperta una nuova pagina in cui sono mostrate tutte le stampanti collegate al Pc individuate.
A questo punto basta selezionare la stampante che si vuole condividere e cliccare il pulsante Add printer.
stampantiIl sito mostra un messaggio con la conferma dell’aggiunta della stampante.
Nella stessa pagina troviamo il link Manage your printers da utilizzare per la gestione.

google cloud print onlineCliccando il link si accede alla pagina di Google Cloud Print in cui sono mostrate le stampanti configurate.
Per condividere la stampante aggiunta in modo che possa essere utilizzata anche da altri utenti, bisogna selezionarla e cliccare il pulsante Share.

stampante remotaIn questo modo viene aperta la finestra in cui è possibile inserire l’indirizzo mail dell’utente che si desideri abbia l’accesso alla stampante remota. Ovviamente se si vuole utilizzare la stampante da un altro computer, ma con lo stesso account Google, questa operazione non è necessaria.

condividere stampanteA questo punto, l’utente con cui è stata condivisa la stampante, accedendo all’indirizzo http://www.google.com/cloudprint da un altro computer, troverà un messaggio che lo avvisa della condivisione.
Dopo averlo accettato, la stampante sarà mostrata tra quelle disponibili nel servizio.
Ovviamente accedendo da un altro computer con lo stesso account utilizzato per la configurazione, la stampante è già disponibile nella lista.

stampa internet
Per utilizzarla basta cliccare il pulsante Stampa, in alto a sinistra, e selezionare il file da stampare dal computer.
Il file scelto sarà quindi stampato sulla stampante remota.

stampare

Per fare in modo che la procedura funzioni, il computer collegato alla stampante deve essere acceso e collegato a Internet.

Conclusioni

La configurazione e l’utilizzo di Google Cloud Print per stampare da remoto tramite Internet è molto semplice.

Da segnalare che, oltre che tramite Google Chrome, la stampa può essere effettuata attraverso alcune applicazioni che supportano la funzionalità.
Una lista di queste applicazioni, per computer e per smartphone Android e iPhone, è disponibile in questa pagina.

cloud printerPer Windows troviamo Google Cloud Printer, programma che permette di stampare su stampanti cloud da qualsiasi programma.
Installando l’applicazione, tra le stampanti presenti sul computer viene aggiunto un nuovo dispositivo chiamato Google Cloud Printer.

Una volta fatto questo, è possibile aprire qualsiasi programma, selezionare la funzionalità stampa e inviare il documento alla nuova stampante.
Il documento sarà in questo modo stampato tramite la stampante disponibile nel servizio.

Articoli simili

  1. Come Cancellare la Cronologia dei Siti da Internet Explorer, Firefox, Google Chrome e Safari
  2. Come Visualizzare la Cronologia dei Siti con Internet Explorer, Firefox, Google Chrome e Safari
  3. Shockwave Flash non Risponde o Bloccato – Risolvere il Problema in Google Chrome e Firefox
  4. Come Aggiornare Google Chrome

Filed Under: Guide, Windows

About Luca Mosso

Professionista IT. Da sempre appassionato al mondo informatico ho trasformato una passione in lavoro.

Categorie

  • Guide
    • Computer
    • Rete
    • Windows
  • Migliori Programmi
    • Multimedia
    • Produttività
    • Sicurezza
    • Sistema
  • Migliori Siti
  • Recensioni Programmi
    • Programmi per Recuperare File

Informazioni

  • Cookie Policy
  • Info
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi